E' uno degli argomenti classici di conversazione per i neo-equino-proprietari: è come ai primi tempi di un amore, si vorrebbe sapere tutto dell'amato bene e non si ha voglia di parlare d'altro, si compulsano manuali, libri e dispense, si chiede ai più esperti, insomma non si pensa che a lui e tutto quello che lo riguarda.
Ovvio quindi che sia argomento ampiamente sviscerato su opere a stampa e forum internet a tema e le risposte sono varie: dalle due tre falde ai sei-otto chili, le varianti sono infinite anche in base al resto della razione che viene somministrata al cavallo in questione.
Ma ieri Gianca mi ha dato i risultati della contabilità foraggera di Staffino e dei suoi compagnuzzi, tenuta con precisione certosina lungo tutto l'arco del 2009: cinque cavalli in paddock con fieno a volontà a loro disposizione (in rotoballe sistemate nell'apposito trabiccolo che le mantiene sollevate da terra, le contiene e le protegge dalla pioggia grazie ad una tettoia) sbranano 6 rotoballe al mese, quindi (essendo una rotoballa 480 kg.) un cavallo, se glielo si lascia fare, mangia 20 kg. di fieno al giorno.
Nota bene: questi cinque cavalli essendo a riposo non mangiano altro, niente mangime o fioccati o integrazioni salvo dosi amichevoli di carote, mele e cicorie varie; sono tutti in perfetta salute, belli cicci e allegri.
L'inestimabile vantaggio di lasciare a loro completa disposizione fieno, spazio, e movimento è che possono mangiare durante tutto l'arco della giornata usando quindi nel modo più naturale il loro apparato gastrico.
Nessuno di questi cinque selvaggi (al momento statue di fango, visto il prolungarsi delle piogge) ha mai il minimo accenno di colica o costipazione, al contrario dei colleghi ricoverati in box nello stesso maneggio (che ricevono lostesso fieno, sia bene inteso, oltre una certa quantità di fioccati).
Sì, è vero, un cavallo in queste condizioni è impossibile da montare senza una due giorni di governo feroce - sembra una bufala laziale da palude più che un cavallo, lo ammetto.
Ma è allegro, gioca coi compagnuzzi, galoppa d'allegria a 19 anni e si mantiene evidentemente in allenamento perchè è pieno di muscoli nel petto e nelle groppa che manco nel nostro periodo lavorativo d'oro riuscivo a fargli mettere su: cosa vuoi di più dalla vita?
Ovvio quindi che sia argomento ampiamente sviscerato su opere a stampa e forum internet a tema e le risposte sono varie: dalle due tre falde ai sei-otto chili, le varianti sono infinite anche in base al resto della razione che viene somministrata al cavallo in questione.
Ma ieri Gianca mi ha dato i risultati della contabilità foraggera di Staffino e dei suoi compagnuzzi, tenuta con precisione certosina lungo tutto l'arco del 2009: cinque cavalli in paddock con fieno a volontà a loro disposizione (in rotoballe sistemate nell'apposito trabiccolo che le mantiene sollevate da terra, le contiene e le protegge dalla pioggia grazie ad una tettoia) sbranano 6 rotoballe al mese, quindi (essendo una rotoballa 480 kg.) un cavallo, se glielo si lascia fare, mangia 20 kg. di fieno al giorno.
Nota bene: questi cinque cavalli essendo a riposo non mangiano altro, niente mangime o fioccati o integrazioni salvo dosi amichevoli di carote, mele e cicorie varie; sono tutti in perfetta salute, belli cicci e allegri.
L'inestimabile vantaggio di lasciare a loro completa disposizione fieno, spazio, e movimento è che possono mangiare durante tutto l'arco della giornata usando quindi nel modo più naturale il loro apparato gastrico.
Nessuno di questi cinque selvaggi (al momento statue di fango, visto il prolungarsi delle piogge) ha mai il minimo accenno di colica o costipazione, al contrario dei colleghi ricoverati in box nello stesso maneggio (che ricevono lostesso fieno, sia bene inteso, oltre una certa quantità di fioccati).
Sì, è vero, un cavallo in queste condizioni è impossibile da montare senza una due giorni di governo feroce - sembra una bufala laziale da palude più che un cavallo, lo ammetto.
Ma è allegro, gioca coi compagnuzzi, galoppa d'allegria a 19 anni e si mantiene evidentemente in allenamento perchè è pieno di muscoli nel petto e nelle groppa che manco nel nostro periodo lavorativo d'oro riuscivo a fargli mettere su: cosa vuoi di più dalla vita?
9 commenti:
"un cavallo, se glielo si lascia fare, mangia 20 kg. di fieno al giorno" .... Brava!!! La mia cavalla lo ribadisce sempre ma ...come si fa a farlo entrare nella testa della gente? Lo mettiamo nella Costituzione, nella Bibbia .....
Beh, intanto proviamo a scriverlo su qualche blog: la cosa bella di internet è che la prossima volta qualcuno cercherà sui motori di ricerca "quanto mangia un cavallo" salterò fuori anche questo post, e in posizione piuttosto visibile.
Grazie, a presto!
p.s. fai la prova, funziona!!!
Funzionaaaa!!! Sei in sesta posizione .... posso aggiungere che anche la mia cavalla, quando gli viene dato fieno a volontà, spazzola 20 kg al dì.. ed è tonda tonda... saluti
Grandioso Internet: non sarà la Bibbia, però...speriamo qualcuno lo legga :-)
Ma si può sapere qualcosa d più della tua cavalla? comincia a starmi molto simpatica, vedo somiglianze rassicuranti col mio bestione.
Psi, 10 anni, vissuta sempre in paddock (l'inverno però, non ho resistito, la incarto con la coperta, pronta a tutto ... nonostante me: campagna, trekking, ostacoli (come si diverte), fondo e CIBO! L'estate ci facciamo 2 mesi di ritiro in montagna dove l'aspetta sempre una montagna di fieno e lei diventa tonda tonda che quando torno in città la gente sgrana gli occhi, nonostante i km macinati. Che fatica ricordare sempre a tutti che sono animali selezionati prima di tutto dalla natura e che il nostro contributo è relativo, se non, dannoso! Oddio quanto ho scritto, perchè mi hai dato corda... a presto, un saluto
P.S. complimenti per la tua attività e per il forum, ti seguo sempre con piacere
la coperta mi sa che sia l'unico modo per avere la possibilità di montarli nonostante la stagione...io non la metto al mio autobusauro solo perchè so di avere troppo poco tempo per lui, non riesco ad andare spesso e quindi non potrei cambiargli la coperta umida all'occorrenza (che lui è specializzato nel rotolarsi nella pozzanghera più pozzanghera che c'è, coperta o non coperta).
Grazie infinite, mi fa piacere ti piaccia questo posticino :-)
Un abbraccio e a presto!
Bene!!! Noto con piacere che la schiera delle persone che considerano il cavallo per quello che è, e non un pelouche, aumenta! Sarà segno dei tempi che cambiano? Speriamo!!!
mi piace molto questo forum è molto utile
Posta un commento