Eh no, stavolta hanno ragione loro. Perchè fare lavoretti non è umiliante, significa semplicemente essere capaci ed aver voglia di fare e un'uscita del genere è tipica della parte più deteriore della sinistra: quella che si è staccata dalla base di lavoratori veri per distillarsi sempre di più in una serie di fighetti che di proletario non hanno un bel niente e non hanno mai fatto altro che vita comodo a morbida e filosofica e parolaia. Poi vi chiedete come mai il PD vada a fondo? è per questo, cocchi belli: perchè di gente che lavora veramente ce n'è ben poca. Ma da quale perversa mente è uscita la prima volta la pensata che se uno è laureato in ingegneria non può lavorare in un bar, se non ha trovato posto come ingegnere? ma chi è stato il primo genitore idiota che ha mantenuto il figliolo a grattarsi la pancia perchè aveva preso la laurea in giurisprudenza e non poteva certo sporcarsi le mani raccogliendo la frutta? da quel momento lì, dal primo che ha fatto 'sta cosa è cominciata la nostra decandenza, è finito il boom economico e ci siamo trasformati in un paese di imbecilli. E ve lo dice una che stata per un anno e qualche mese alla catena di montaggio per le cucine a gas quando aveva diciott'anni, quindi penso proprio di poter parlare con cognizione di causa. Ma dimenticavo che io sono di sinistra solo se mi si guarda da destra, e che per quelli di sinistra sono sempre troppo dall'altra parte...allora altro esempio: mio marito, figlio di ex-partigiano iscritto al partito. E' nato nel '54, i suo erano contadini di un proprietario terriero di quelli da romanzo d'appendice, stronzo e ladro e approfittatore degli ignoranti che quando sa della nascita del maschietto dice tutto giulivo al padre "Bene, bene, un altro paia di braccia per i lavori in campagna" e mio suocero gli fa, a muso duro "Piuttosto che farne un altro contadino come me lo annego subito". Tanto per darvi un'idea. Il bambinetto una volta cresciuto ha studiato (elementari e medie nel peggior quartiere di Modena, le statistiche a posteriori sono di mezza classe laureata) e si è laureato in veterinaria mantenendosi gli studi. Come? raccogliendo frutta in campagna, facendo il cameriere d'estate al mare, lavorando nelle cantine, dandoci dentro con la professione appena avuto il pezzo di carta in mano. Non dico che questo è essere di sinistra perchè lo hanno fatto tante persone anche di destra, lo sappiamo benissimo tutti: io dico che questo è il modo giusto di fare in assoluto, perchè la cultura è importante tanto quanto il lavoro. E i genitori che non educano i figli al lavoro ma ai diritti acquisiti sono dei deficienti sociali, di qualunque partito siano. E se l'Unità vuole allevare legioni di cocchi che non si sporchinio le mani perchè poverini hanno studiato beh allora l'Unità non ha capito proprio un cacchio, eccheccristo. Mi piace Conchita de Gregorio, ma stavolta l'ironia sul riscatto della domestica romena è del tutto fuori luogo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
A grande richiesta, ecco a voi lo Shire ! il più alto cavallo del mondo (al garrese può arrivare tranquillamente oltre il metro e novanta),...
-
E' curioso notare quali sono le parole-chiave preferite da chi capita a navigare qui: una delle più gettonate è "plastron", as...
-
E' uno degli argomenti classici di conversazione per i neo-equino-proprietari: è come ai primi tempi di un amore, si vorrebbe sapere tut...
-
Altri appunti sparsi dalla ricerca fatta per la mostra "Seguendo le tracce": il colonnello Varrà, Master della Società per la Cac...
-
Già alla fine del XVIII secolo la Sardegna forniva “ cavalli eccellenti, principalmente per la cavalleria leggiera. Testa piccola, groppa af...
-
A volte le cose si vedono meglio per contrasto: come luce e ombra, forza e delicatezza, una giornata bella e un pensiero triste. Come un...
-
La ginnastica fondamentale del cavallo, il lavoro che ben eseguito rende possibile al cavaliere di avere un cavallo bene in equilibrio, “ca...
-
E' morto Amedeo Guillet, una persona bella. Poco più di un anno fa compiva 100 anni e avevo scritto per lui un articolo su Cavallo Magaz...
-
Copiato da Ippe, troppo carino! What breed of horse are you? Find out!
-
Mi sto ristudiando i cavalli arabi, ripesco una recensione del mio Scaffaletto dei Classici perchè sono in piena crisi da ricordo commosso....
Nessun commento:
Posta un commento