La grande e mitica Gabri mi fa sapere che sabato 4 aprile comincia il Mercatino di solidarietà dell'Associazione Amici delle Missionarie dell'Immacolata:
da sabato prossimo 4 aprile a domenica lo troverete in via degli Ariani 4 a Ravenna, con tanti bellissimi prodotto artigianali indiani e tane persone meravigliose che vi racconteranno cosa potranno fare con il Vostro aiuto.
Una delle realizzazioni più importanti di questo gruppo di amici è il Vimala Dermatological Centre di Mumbai, un centro perla cura dei lebbrosi. Attualmente nel boarding sono presenti 52bambine, più Sansone, un maschietto di tre anni che è la mascotte. Qui le bambine ricevono cibo, istruzione, le curemediche necessarie ed un grande affetto da parte sia dellesuore che del personale in servizio presso il Centro.Un impegno molto gravoso è il mantenimento del boardingmaschile e femminile di Rishabdev (Rajasthan), che ciha visto impegnati nella costruzione e nell’arredo dell’immobile. Iniziato con 85 bambine e 185 maschi,attualmente ospita 125 bambine e 250 maschi. Per il 2005 siraggiungerà il numero di 400 bambini. Per continuare quest’attività abbiamo bisogno di trovare dei generosi sostenitori.I ragazzi sostenuti e seguiti attualmente nel boarding diAmravathi sono 28, dalla prima elementare fino al college. Traloro cercano di aiutarsi, i più grandi si prendono cura dei piùpiccoli. Quattro si sono già diplomati ed hanno trovato un impiego: uno presso la Tecnimont come addetto contabile, duepresso la Tata Corporation (la Fiat indiana) come meccanici, e unopresso una casa editrice come tecnico di stampa.Lo sguardo affettuoso e vigile delle missionarie è sempre su di loro,sulla loro vita e sulle loro esigenze.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
A grande richiesta, ecco a voi lo Shire ! il più alto cavallo del mondo (al garrese può arrivare tranquillamente oltre il metro e novanta),...
-
E' curioso notare quali sono le parole-chiave preferite da chi capita a navigare qui: una delle più gettonate è "plastron", as...
-
E' uno degli argomenti classici di conversazione per i neo-equino-proprietari: è come ai primi tempi di un amore, si vorrebbe sapere tut...
-
Altri appunti sparsi dalla ricerca fatta per la mostra "Seguendo le tracce": il colonnello Varrà, Master della Società per la Cac...
-
Già alla fine del XVIII secolo la Sardegna forniva “ cavalli eccellenti, principalmente per la cavalleria leggiera. Testa piccola, groppa af...
-
A volte le cose si vedono meglio per contrasto: come luce e ombra, forza e delicatezza, una giornata bella e un pensiero triste. Come un...
-
La ginnastica fondamentale del cavallo, il lavoro che ben eseguito rende possibile al cavaliere di avere un cavallo bene in equilibrio, “ca...
-
E' morto Amedeo Guillet, una persona bella. Poco più di un anno fa compiva 100 anni e avevo scritto per lui un articolo su Cavallo Magaz...
-
Copiato da Ippe, troppo carino! What breed of horse are you? Find out!
-
Mi sto ristudiando i cavalli arabi, ripesco una recensione del mio Scaffaletto dei Classici perchè sono in piena crisi da ricordo commosso....
Nessun commento:
Posta un commento