L'altro giorno ero in campagna dal bestione e c'era anche la ragazzina che lo ha preso a mezza fida: è uno scricciolino tenero tenero, pesa si e no come la sella e adora Staffino in modo tale che lui a momenti non trotta nemmeno per paura di sentirsela scivolare via di dosso. Il guaio è che la piccola è troppo coccolosa e ancora non è capace di stare attenta come si deve, così si è presa un pestone sulla zampetta che deve aver visto le stelle. Ovviamente ha fatto finta di niente, ovviamente ha negato tutto ma dietro l'angolo l'ho vista che si è tolta lo stivaletto di gomma e guardava perplessa le dita dei piedi....chiesto il parere del maniscalco, considerato che il cavallo lavora veramente pochissimo e mai su asfalto o sassi e oltretutto è anche in paddock con altri cavalli ho pensato che era meglio sferrarlo. Adesso però ho il patema perchè so che il periodo di transizione è duro e gli possono fare male i piedoni.....aiuto. Avrò fatto male o bene? vedremo.
giovedì 16 aprile 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
A grande richiesta, ecco a voi lo Shire ! il più alto cavallo del mondo (al garrese può arrivare tranquillamente oltre il metro e novanta),...
-
E' curioso notare quali sono le parole-chiave preferite da chi capita a navigare qui: una delle più gettonate è "plastron", as...
-
E' uno degli argomenti classici di conversazione per i neo-equino-proprietari: è come ai primi tempi di un amore, si vorrebbe sapere tut...
-
Altri appunti sparsi dalla ricerca fatta per la mostra "Seguendo le tracce": il colonnello Varrà, Master della Società per la Cac...
-
Già alla fine del XVIII secolo la Sardegna forniva “ cavalli eccellenti, principalmente per la cavalleria leggiera. Testa piccola, groppa af...
-
A volte le cose si vedono meglio per contrasto: come luce e ombra, forza e delicatezza, una giornata bella e un pensiero triste. Come un...
-
La ginnastica fondamentale del cavallo, il lavoro che ben eseguito rende possibile al cavaliere di avere un cavallo bene in equilibrio, “ca...
-
E' morto Amedeo Guillet, una persona bella. Poco più di un anno fa compiva 100 anni e avevo scritto per lui un articolo su Cavallo Magaz...
-
Copiato da Ippe, troppo carino! What breed of horse are you? Find out!
-
Mi sto ristudiando i cavalli arabi, ripesco una recensione del mio Scaffaletto dei Classici perchè sono in piena crisi da ricordo commosso....
4 commenti:
Sai che di cavalli non so nulla, perchè gli fanno male i piedoni? Non hanno le unghie per camminarci sopra? come funzia?
L'unghia ce l'hanno sì, è lo zoccolo: soltanto che dopo anni e anni di ferri il suo piede è abituato ad essere "sostenuto" dal ferro, che tramite i chiodi contiene l'unghia e non le permette di allargarsi più di tanto sotto il peso del cavallo stesso. Quando si tolgono ferro e chiodi i tessuti dell'unghia possono dilatarsi a piacere, ma ovviamente questo (oltre ad essere il rimedio per molti mal di piedi cronici) causa uno spostamento ed un adattamento di tutti i tessuti cornei coinvolti, che possono anche infiammarsi e fare male. Quindi adesso sono qui in ansiosa attesa di vedere come vanno le cose e mi viene il rimorso perchè lui ha piedi sanissimi e manco un problema di zoppia, mi stramaledirei se glieli fossi andata a creare io per la paturnia del ferro tolto. Ma con una ragazzina sempre attorno mi è sembrata una cosa sensata, speriamo bene.
Capisco. ciau!
Eh lo so, svalango quando parlo del bestio....comunque tutto bene: stamattina sono andata da lui, ho spalmato catrame vegetale con abbondanza e mi pare che vada tutto bene. Più che camminare sulle uova sembra che cammini sui tacchi alti, più attenzione che dolore o disagio. Muah, vedremo.
Posta un commento