
Il titolo non è un granché ma volevo dare un minimo di risalto ad un post scritto su Style.it da Alessandra1966, ve lo incollo qui:
"...Sono reduce da due giorni di corso di formazione sugli adempimenti straordinari in materia di invalidi civili. Sa cosa sono questi adempimenti straordinari? A norma della legge 133, proprio quella che ha colpito duramente i dipendenti pubblici e messo il guinzaglio corto alla scuola, una selezione di 200.000 invalidi civili sarà sottoposta a una visita di revisione straordinaria per verificare se permangono i requisiti sanitari per la prestazione economica. Quindi queste persone saranno visitate da un'equipe di medici messa su in fretta e furia, che spesso non avrà la possibilità di verificare la documentazione sanitaria agli atti perché nei vari trasferimenti di competenza dal Ministero dell'Interno agli enti locali molti fascicoli sono finiti chissà dove, che convocherà le persone sulla base di indirizzi vecchi spesso non aggiornati, in quanto magari i titolari sono anziani e non pensano a queste cose, se sono giovani hanno problemi di salute gravi, a volte mentali o psichici e non sono in grado di badare a se stessi, e quindi le convocazioni non arriveranno, che devono fare le cose di corsa perché entro il 4 giugno dovremo bloccare tutte le posizioni irregolari, perché a luglio le pensioni non devono arrivare. La stampa nazionale non ha dato nessun risalto a questa notizia, ovviamente perché è meno populista delle vergate al pubblico dipendente e meno simpatica del ritorno all'amato grembiulino e al maestro del libro Cuore, il tutto esploderà a luglio, ad elezioni passate, quando molti invalidi non si vedranno pagata la pensione.
A chi è invalido e legge questo post, o a chi ha un genitore, un nonno o un amico che a luglio non avrà i suoi soldi, mi preme dire alcune cose:
-La prima è un po' cattivella e vendicativa; quando gioivate tutti perché ai fannulloni toglievano i soldi e i "privilegi" non pensavate che prima o poi sarebbe toccato anche a voi. Adesso il momento è arrivato.
- La seconda è che questa cosa è prevista da una legge dello Stato che ha convertito un Decreto del Governo. Non è iniziativa dell'Inps, è inutile che vi arrabbiate con l'Istituto.
- La terza è che men che meno ne abbiamo colpa noi che stiamo allo sportello, e che a luglio verremo coperti, tanto per cambiare di vituperi e insulti. Saremo anche sommersi da una serie di mansioni e adempimenti da fare prima di ieri, non ve la prendete con noi che non c'entriamo niente".
Piccola chiosa personale: stai a vedere che forse però anche qualche falso invalido ci lascia lo zampino?...
"...Sono reduce da due giorni di corso di formazione sugli adempimenti straordinari in materia di invalidi civili. Sa cosa sono questi adempimenti straordinari? A norma della legge 133, proprio quella che ha colpito duramente i dipendenti pubblici e messo il guinzaglio corto alla scuola, una selezione di 200.000 invalidi civili sarà sottoposta a una visita di revisione straordinaria per verificare se permangono i requisiti sanitari per la prestazione economica. Quindi queste persone saranno visitate da un'equipe di medici messa su in fretta e furia, che spesso non avrà la possibilità di verificare la documentazione sanitaria agli atti perché nei vari trasferimenti di competenza dal Ministero dell'Interno agli enti locali molti fascicoli sono finiti chissà dove, che convocherà le persone sulla base di indirizzi vecchi spesso non aggiornati, in quanto magari i titolari sono anziani e non pensano a queste cose, se sono giovani hanno problemi di salute gravi, a volte mentali o psichici e non sono in grado di badare a se stessi, e quindi le convocazioni non arriveranno, che devono fare le cose di corsa perché entro il 4 giugno dovremo bloccare tutte le posizioni irregolari, perché a luglio le pensioni non devono arrivare. La stampa nazionale non ha dato nessun risalto a questa notizia, ovviamente perché è meno populista delle vergate al pubblico dipendente e meno simpatica del ritorno all'amato grembiulino e al maestro del libro Cuore, il tutto esploderà a luglio, ad elezioni passate, quando molti invalidi non si vedranno pagata la pensione.
A chi è invalido e legge questo post, o a chi ha un genitore, un nonno o un amico che a luglio non avrà i suoi soldi, mi preme dire alcune cose:
-La prima è un po' cattivella e vendicativa; quando gioivate tutti perché ai fannulloni toglievano i soldi e i "privilegi" non pensavate che prima o poi sarebbe toccato anche a voi. Adesso il momento è arrivato.
- La seconda è che questa cosa è prevista da una legge dello Stato che ha convertito un Decreto del Governo. Non è iniziativa dell'Inps, è inutile che vi arrabbiate con l'Istituto.
- La terza è che men che meno ne abbiamo colpa noi che stiamo allo sportello, e che a luglio verremo coperti, tanto per cambiare di vituperi e insulti. Saremo anche sommersi da una serie di mansioni e adempimenti da fare prima di ieri, non ve la prendete con noi che non c'entriamo niente".
Piccola chiosa personale: stai a vedere che forse però anche qualche falso invalido ci lascia lo zampino?...
4 commenti:
Grazie del risalto che dai al mio commento, la cosa va diffusa perché fino ad adesso è passata sotto un silenzio che definire colpevole è poco, secondo me è più acconcio l'aggettivo connivente... Quanto ai falsi invalidi la mia speranza si infrange miseramente contro la mia esperienza. Chi ha avuto un falso riconoscimento di invalidità è stato grazie a qualcuno che lo proteggerà sicuramente anche in queste occasione. I più penalizzati saranno secondo me coloro che soffrono di malattie che hanno un andamento ciclico, la sindrome bipolare, alcune forme di sclerosi o forme di tumore che reagiscono alle terapie. E poi non è necessario vedersi tolta l'invalidità per perdere il diritto all'indennità, basta ridurre di poco la percentuale riconosciuta.
Grazie a te Ale, io di questa cosa non avevo sentito assolutamente nulla: e purtroppo mi sa tanto che hai ragione, i raccomandati sanno sempre farsi gli affari propri.
Comunque, intanto lo sapranno due persone in più!
Un abbraccio :-)
Ma... per colpa dei furbi civa di mezzo chi colpa non ha. Se facessero i controlli incrociati probabilmente i ciechi con la patente li sgamerebbero subito!
Quoto Barbara T :)
E per il resto, mia mamma è invalida causa tumore al cervello fin dal lontano 1990, e non è che questi controlli siano roba nuova... dal '90, appunto, l'INPS a mia mamma chiede documenti per comprovare l'invalidità, anno dopo anno, ogni anno che Dio manda in terra. Dove caspita sta la novità?
Posta un commento