Stasera sono andata in campagna col Vet - incredibile ma vero è venuto a vedere il bestione, con la scusa che aveva uno sgraffio che faceva infezione sono riuscita a convincerlo. Lo sgraffio è guarito perfettamente ma intanto ci siamo fatti un po' di chiacchiere col Gianca e i ragazzi che sono venuti a fare un giretto, Debora il suo fidanzato ed un amico in giallo. A un certo punto mi raccontano delle prugne: nel paddock dei nostri besti l'ombra è fornita da un ex-frutteto lasciato rinselvatichire, per la precisione prugne. Siccome i cavalli mangiano tutti i rametti bassi le prugne sono tutte in alto, troppo in alto per la maggior parte di loro e allora che succede? che Staffino (il più alto) prende un ramo tra i denti e lo strappona con decisione per far cadere tutte le prugne mature a terra, così riesce a mangiarle anche Acacia (la sua fidanzata, una maremmana) raccogliendole da terra. La cosa buffa è che Staffino lo ha imparato a fare da Bedul, il cavallo più vecchio del gruppo....l'appetito aguzza l'ingegno!
domenica 21 giugno 2009
Tramandare il patrimonio culturale: un caso da paddock..
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
A grande richiesta, ecco a voi lo Shire ! il più alto cavallo del mondo (al garrese può arrivare tranquillamente oltre il metro e novanta),...
-
E' curioso notare quali sono le parole-chiave preferite da chi capita a navigare qui: una delle più gettonate è "plastron", as...
-
E' uno degli argomenti classici di conversazione per i neo-equino-proprietari: è come ai primi tempi di un amore, si vorrebbe sapere tut...
-
Altri appunti sparsi dalla ricerca fatta per la mostra "Seguendo le tracce": il colonnello Varrà, Master della Società per la Cac...
-
Già alla fine del XVIII secolo la Sardegna forniva “ cavalli eccellenti, principalmente per la cavalleria leggiera. Testa piccola, groppa af...
-
A volte le cose si vedono meglio per contrasto: come luce e ombra, forza e delicatezza, una giornata bella e un pensiero triste. Come un...
-
La ginnastica fondamentale del cavallo, il lavoro che ben eseguito rende possibile al cavaliere di avere un cavallo bene in equilibrio, “ca...
-
E' morto Amedeo Guillet, una persona bella. Poco più di un anno fa compiva 100 anni e avevo scritto per lui un articolo su Cavallo Magaz...
-
Copiato da Ippe, troppo carino! What breed of horse are you? Find out!
-
Mi sto ristudiando i cavalli arabi, ripesco una recensione del mio Scaffaletto dei Classici perchè sono in piena crisi da ricordo commosso....
Nessun commento:
Posta un commento