lunedì 10 dicembre 2007

Argento e vecchi filetti


Tanto per cambiare..
MULO – Prodotto di un asino stallone e di una cavalla fattrice, matrimonio poco ovvio reso possibile dal fatto che gli stalloni asinini destinati alla produzione mulattiera vengono cresciuti sin da puledri in un branco di cavalli. Questo perchè altrimenti si rifiuterebbero di interessarsi affettivamente alle cugine più eleganti per noi, ma evidentemente meno gradite a loro. Il mulo è sobrio e robusto come un asino e raglia come lui, ma con una taglia e conformazione fisica più simili a quelle del cavallo che lo rendono adatto a sforzi molto più intensi, particolarmente come bestia da soma. In passato erano anche considerati cavalcature adatte a donne e religiosi, per la loro affidabilità e il buon senso dimostrati sul campo. I bardotti sono invece figli di un cavallo e di un’asina, nitriscono, ma essendo i classici eredi che prendono i difetti dei genitori piuttosto che i pregi, oramai non vengono più allevati; i carbonai dell’Amiata usavano spesso bardotti per trasportare i loro carichi, forse perché le cavalle toscane erano davvero troppo fini per essere destinate alla produzione mulattiera ed era meglio per lo scopo mettere al lavoro le asinelle sparse sulle pendici dei monti.. Nella Murgia pugliese, invece, si allevano i grandi e robusti asini di Martina Franca fianco a fianco ai poderosi e barocchi cavalli murgesi: e proprio qui la produzione mulina fino agli anni quaranta era fiorentissima, dando muli ideali per l’artiglieria e la fanteria alpina. I muli nell’esercito venivano suddivisi in classi, differenziate per tipo a seconda delle caratteristiche: altezza al garrese, forza fisica, resistenza. I muli di 1a classe erano i piu grandi e robusti (artiglieria da montagna), quelli di 2a e 3a classe, più piccoli (fanteria alpina). Il mulo dagli alpini veniva utilizzato per il trasporto del mortaio da 120, che si compone di 3 pezzi: piastra, affusto e bocca da fuoco. Per trasportarlo "manualmente" ci vogliono tre alpini, oppure…un mulo.

Nessun commento:

Post più popolari

Powered By Blogger