
Mi fa imbestialire l'uscita della Meloni, che di solito mi pare una persona ragionevole ma che stavolta dimostra la stessa maturità politico-sociale di una ragazzina delle medie, tanto entusismo ma zero consapevolezza: ma come si fa a chiedere a ragazzi che sudano, faticano, lavorano e sacrificano da una vita, letteralmente di rinunciare a vivere del tutto il sogno che si sono guadagnati in tanti anni di lavoro e rinunce?
Ma che vada a chiederlo agli industriali italianissimi che ci hanno fottuto l'economia portando i reparti produttivi in Cina, di boicottare il governo cinese a favore del Tibet: loro sì che potrebbero fare qualcosa di significativo e ponderoso, altro che pretendere prese di posizione dagli atleti.
Ma che vada a chiederlo agli industriali italianissimi che ci hanno fottuto l'economia portando i reparti produttivi in Cina, di boicottare il governo cinese a favore del Tibet: loro sì che potrebbero fare qualcosa di significativo e ponderoso, altro che pretendere prese di posizione dagli atleti.
Ma deve essere sempre lo stesso discorso....servono cose di facciata, non sostanziali, percepite per l'appunto: quindi la protesta politica dovrebbero farla gli atleti davanti alle televisioni, mentre dietro le quinte gli industriali e i politici italiani possono continuare a fare affaroni con la Cina.
Si vede che i tibetani interessano solo sportivamente, non commercialmente o politicamente.
Si vede che i tibetani interessano solo sportivamente, non commercialmente o politicamente.
5 commenti:
Anch'io volevo fare un post su questo argomento!
Secondo me il gesto dell'atleta tedesca ha un grande significato proprio perche' l'ha deciso lei.
I politici a suggerire agli altri qualsiasi cosa sbagliano. Proprio perche' il problema e' il suggerire agli altri invece che fare in prima persona!
Esatto, la tedesca lo sceglie ed è gisuto e bello. Ma la Meloni fa un "armiamoci e partite" veramente ipocrita: lei, politica e rappresentante del governo italino che si preoccupa di mandare delegazioni politico-commerciali in Cina per oliare i buoni rapporti economici tra i due paesi chiede agli atleti di fare proteste? ma che mi facessero il piacere.....riportate le aziende italiane a casa se vi sta davvero tanto a cuore il Tibet.
Ve ne saranno tanto grati anche gli artigiani italiani, se la cosa interessasse.
... Ma che vada a chiederlo agli industriali italianissimi che ci hanno fottuto l'economia portando i reparti produttivi in Cina, di boicottare il governo cinese...
BRAVISSIMA, concordo...mascalzoni ipocriti!!!
Parole sante, l'avrei scritto anche io (non fossi stata al mare davanti alla TV a far di sì con la testa al discorso di Petrucci).
Allora ben tornataaaaaaaaaaa! :-)
Posta un commento