domenica 3 agosto 2008

Glossario equestre


Le mani del cavaliere sono gli "aiuti" per eccellenza, il mezzo tramite il quale possiamo parlare alla sensibilissima bocca del cavallo. Non stupisce quindi che tanti modi di dire equestri siano incentrati proprio sulle mani.

Portare il cavallo sottomano: quando stando in sella al proprio cavallo se ne conduce un altro, tenendolo per la longhina o le redini.

Portare il cavallo a mano: condurre un cavallo tenendolo per le redini o la lunghina, ma stavolta siamo a piedi anche noi.

Cavallo dietro la mano: si sottrae all'impegno, non cerca l'appoggio sull'imboccatura.

Cavallo sopra la mano: porta la testa sopra la verticale, rileva troppo l'incollatura e il treno anteriore sottraendosi alla mano del cavaliere.

Cavallo in mano: il posteriore è correttamente impegnato, il cavallo disponibile al lavoro.

Ovviamente se il cavallo è sopra o dietro la mano non è un complimento ...alle mani del cavaliere, perchè le sue difese sono sempre conseguenza di un nostro errore.

Nessun commento:

Post più popolari

Powered By Blogger