lunedì 11 febbraio 2008

Glossario equestre: binomio


BINOMIO – Un cavallo più un cavaliere, insieme e ben affiatati sono un binomio. Un cavallo è un cavallo anche senza il cavaliere. Un cavaliere invece non è detto che lo sia solo perché monta un cavallo. E non tutti gli insiemi uomo-cavallo sono binomi; si raggiunge questo risultato quando entrambi si capiscono ed aiutano l’un l’altro per raggiungere uno stesso risultato, in armonia. Ci sono cavalieri che hanno una naturale facilità nel mettersi insieme ad ogni tipo di cavallo (uno per tutti, Tommaso Lequio), anche se mai montato in precedenza. Altri invece sembra siano gli unici in grado di far rendere un cavallo difficile o problematico, come se per magia le necessità più strane dell’uno si incastrassero perfettamente con i talenti meno comuni dell’altro (uno per tutti, Ferdinando Filipponi ed il suo grandissimo Nasello). Ma probabilmente uno dei lati più affascinanti dell’equitazione è che offre una varietà infinita di combinazioni cavallo-cavaliere, proprio perché sia gli uni che gli altri sono esseri unici, diversi l’uno dall’altro ed infinitamente ricchi di sfumature e particolarità. Per questo l’Equitazione (quella con la E maiuscola) è un’Arte, e non una fredda scienza esatta. Per questo forse, anche se non si può scrivere sui manuali veri di Equitazione perché è poco tecnico, un binomio cavallo/cavaliere sono due cuori che vogliono fare esattamente la stessa cosa, insieme.

2 commenti:

Alliandre ha detto...

BELLO BELLO BELLO :-)
Grazie, Cri :-)
[Una che ci prova ma unglielafaràmmmaiiiii]

Maria Cristina Magri ha detto...

Ma grazie a te :-)))) sono sicura che ce la farai, vedrai! e quando ti ci sentirai così in quel momento davvero ti sembrerà che i cavalli li abbiano inventati apposta per stare insieme a noi, è fantastico!

Post più popolari

Powered By Blogger