venerdì 30 novembre 2007

Andata!

Anche questa volta è andata, quando devo parlare in pubblico ho sempre 24 ore di terrore - "Udio, e adesso che gli racconto a questi"? poi il mio talento più notevole (l'incoscienza) prende in mano la situazione e quando mi danno il microfono attacco a parlare e tutto fila liscio. Ieri sera poi è andata particolarmente bene: molte persone assolutamente non interessate alla storia, buffet all'impiedi, bicchieri e salatini in mano ma quel centinaio di cristiani che erano nella Sala dei Cocchieri li ho sentiti che mi ascoltavano attenti, te ne accorgi quando ti badano davvero. Non mi ricordo assolutamente che gli ho detto (altra costante, mi butto e poi non so nemmeno che dico), non riesco a stare abbastanza attenta da ricordarmene dopo, alla fine esce tutto per conto suo - ma insomma grazie a Maria Bellonci e Rinascimento Privato sembra me la sia cavata anche questa volta e son riuscita a cucire insieme Estensi, terra e profumi. Il conduttore della serata, Alfonso Scibona de La Gazzetta di Modena è stato bravissimo ad usare il mio filo conduttore (la terra, intesa come palcosenico della nostra storia)per aprire la strada al discorso del mitico prof. Giuliani, che si è così lanciato nel suo elemento naturale (lui con la terra delle sue parti ci ha fatto le piastrelline dello Shuttle, mica noccioline) - se ci fossimo messi d'accordo non sarebbe venuto così bene, che bellezza intendersi così al volo. Poi finalmente tutta la mia passione insana per Isabella d'Este è riuscita a tovare uno sfogo e ad esprimersi, alè, anche se ristretta ristretta.

Nessun commento:

Post più popolari

Powered By Blogger